Cari amici di Radio Sorrriso,
quanti di voi avevano un giradischi? Pensate che il giradischi è stato il sistema di registrazione e di riproduzione del suono più utilizzato dal 1870 agli anni ’80. L’inventore è Emilie Berliner.
Verso la fine degli anni ’50 il giradischi si è evoluto diventando portatile. Proprio questo ha portato al successo del mangiadischi. Funzionava a batteria, diffondendo i 45 giri di grande successo. Magari in spiaggia, sotto l’ombrellone, vi sarà capitato di ascoltare dischi come “ Un’estate al mare”, “Abbronzatissima” o “Sapore di sale”?
Uno dei modelli più famosi è probabilmente l’Irradiette, creato da Mario Bellini. Ecco le parole del designer per descrivere questo oggetto: “Un “mangiadischi” portatile, in fondo, non è niente; ma dev’essere “qualcuno”, come suggerisce la stessa felice e grottesca espressione antropomorfica; e non poteva che essere una bocca con una maniglia; una bocca dove infilare alla svelta un disco che si mette a suonare subito,e suona sempre e comunque, si tenga per mano passeggiando o si posi dritto, di fianco o capovolto; il “mangiadischi” che, coerentemente, appena finito di suonare sputa il disco ed è pronto a ricominciare.”
Oggi ci sono numerosi altri modi per ascoltare la musica tuttavia, non dimentichiamo che tutto è nato proprio con il mangiadischi!


Sto cercando di comperare due mangiadischi tipo penny, e non riesco a trovare una fabbrica che le fa, dove posso trovarla?