Superman, Batman, Wonder woman e moltissimi altri supereroi nascono dalla penna di bravissimi disegnatori che nei fumetti raccontano storie e vite incredibili che fanno sognare gli appassionati lettori.
I disegnatori e le case di produzione dei fumetti sono perlopiù straniere, ma c’è un personaggio nato dalle mirabili doti grafiche che è tutto italiano!
Parliamo di Diabolik che ha preso corpo dall’idea di Angela Giussani creando quello che è il primo fumetto nero italiano. E’ il 1962 e, dopo l’iniziale successo dei primi 13 numeri, Angela chiama la sorella Luciana ad aiutarla nella gestione della casa editrice Astorina e nella stesura delle trame del personaggio definito “Il re del terrore” così come recita il titolo del primo numero.

L’idea iniziale è quella di creare un fumetto tascabile che potesse essere usato anche da chi viaggia in treno.
Chi di voi ha letto il primo numero o i successivi della serie?
Diabolik è un ladro, e come il famosissimo Lupin, riesce sempre a scamparla. Accanto a lui, neanche a dirlo, c’è una bellissima donna: Eva Kant.
Ma come in tutte le storie che si rispettino c’è un antagonista: l’ispettore Ginko che insegue la coppia criminale ma che sembra non aver mai aver la meglio su di loro.
Ancora oggi Diabolik continua a raccontare di sé grazie a nuovi disegnatori e nuovi progetti editoriali che sono la perfetta mistura dell’originale idea, portata avanti con moderni stilemi.