…del 1989 e in Ungheria avvenne qualcosa che cambiò le sorti della storia!
Siamo in piena guerra fredda e il Muro di Berlino teneva divisa la Germania e mezzo mondo.
Ma l’Ungheria, in quel famoso 23 agosto fece quello che si rivelò poi un passo determinante per la caduta del famoso muro: rimosse la restrizione al confine con l’Austria e a partire dall’11 settembre del 1989 migliaia di tedeschi (si pensa circa 13.000) fuggirono verso l’Ungheria.
Dopo una serie di equivoci a livello comunicativo e diplomatico, favoriti anche dalle proteste contro la Germania dell’Est, si arrivò al fatidico 9 novembre 1989 quando migliaia di berlinesi si riversarono alla frontiera dove le guardie di confine non informate, chiesero ordini ai loro superiori ma, non potendo far fronte a quella fiumana di gente, aprì i cancelli lasciando passare così i berlinesi dell’est che vennero accolti dai fratelli in festa! Questo storico evento si celebra pertanto il 9 novembre.

[vc_gallery type=”image_grid” images=”7086,7087,7085,7084,7088,7089″]