…E nella storia nasceva una stella.
Un uomo di immenso ingegno e di enormi capacità destinato a passare alla storia avendo egli creato l’affresco che unanimemente viene dichiarato il più bello del mondo e che ha fuso insieme pittura e scultura.
Stiamo parlando della volta della Cappella Sistina, i cui personaggi modellati dal pennello hanno una consistenza tale da sembrare tridimensionali, i muscoli tesi e i corpi attorcigliati pare non riescano ad essere contenuti negli spazi architettonici.
E il protagonista di oggi è ovviamente Michelangelo Buonarroti.
Alle sue mani dobbiamo la creazione di sculture celeberrime, edifici dalle soluzioni geniali, dipinti dai colori cangianti, sonetti e poesie.
Michelangelo, è nato proprio il 6 marzo del 1575 a Caprese, nella provincia di Arezzo.
Amato e ricercatissimo dalla corte papale così come dai Medici di Firenze e dai principali signori del suo tempo, fu immediatamente riconosciuto per il suo ingegno.
